Via i muri e le partizioni inutili, parola chiave “OPEN SPACE”. L’appartamento ,tipico degli anni 70, presentava un disimpegno d’ingresso cieco con un lungo corridoio per raggiungere i vari ambienti e la zona notte. Il classico cucinino stretto che non dava spazio a una cucina moderna e funzionale. Con una progettazione mirata abbiamo deciso di demolire alcune pareti perché volevamo creare un unico spazio funzionale, luminoso e moderno. Il disimpegno d’ingresso è stato trasformato in una piccola parete che fa da filtro per delimitare l’ingresso e renderlo più funzionale. La cucina a vista si apre sul soggiorno con una penisola creata per ampliare i piani di lavoro disponibili. La carta da parati geometrica è posta dietro al divano per sottolineare e dare carattere alla zona living. Il nuovo controsoffitto ribassato offre l’istallazione di un moderno impianto di condizionamento e l’inserimento di faretti direzionali ad incasso. La lampada a sospensione realizzata da Vibia illumina la zona pranzo creando un ambiente caldo e accogliente. Un ambiente rivoluzionato ma trasportato ai giorni nostri grazie a piccoli interventi mirati creati per migliorarne la vivibilità.
ARCHITETTURA, RESTYLING